Sul BURL S.O. n.21 di venerdì 22 maggio 2020 è stata pubblicata la D.g.r. 18 maggio 2020 - n. XI/3147 recante "Disposizioni regionali temporanee per la semplificazione e il differimento dei termini di taluni adempimenti previsti nelle autorizzazioni ambientali concernenti le attività produttive a fronte delle misure adottate per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID 19" (in allegato)
Con la delibera, la Giunta regionale, adotta misure volte a semplificare o prorogare taluni adempimenti in capo ai Gestori degli impianti produttivi collocati sul territorio regionale (rinnovando le misure contenute nei decreti n. 3430 del 17 marzo 2020 «Misure temporanee e urgenti inerenti taluni adempimenti previsti in materia di autorizzazione integrata ambientale (AIA) ai sensi della parte ii del d.lgs. 152/06»; e n. 3795 del 26 marzo 2020 «il proroga dei termini per la trasmissione del piano gestione solventi per le attività soggette ad autorizzazione unica ambientale (AUA) e autorizzazione alle emissioni in atmosfera»), in considerazione delle difficoltà operative generate dalla situazione di emergenza da COVID 19, e concernenti in particolare lo svolgimento di attività (autocontrolli, adempimenti a prescrizioni) che necessitano il coinvolgimento di soggetti esterni all'azienda (es. laboratori di analisi, società di consulenza, studi di ingegneria).
Le misure riguardano le attività produttive soggette ai diversi regimi autorizzativi ambientali indicati nella delibera (AIA, AUA, FER, Autorizzazioni settoriali ex d.lgs 152/2006).
Con l'occasione, considerato che l'emergenza ha condizionato anche l'attività di tutti gli Enti, non garantendo la possibilità di completare il necessario percorso di formazione e informazione degli operatori e la messa a regime degli applicativi nei tempi inizialmente previsti, è stata prorogata di 6 mesi la messa a disposizione sulle piattaforme gestite dai SUAP, delle nuove modulistiche digitali in materia di AUA (voltura e modifiche non sostanziali) introdotte con la dgr 9 dicembre 2019 - n. XI/2606 e inizialmente prevista per il 1 luglio. Fino alla entrata in vigore delle nuove disposizioni, i suddetti procedimenti continueranno ad essere come previsto dalle attuali norme nazionali e regionali.
siti tematici - pubblicazioni digitali interattive
Con i vari progetti della Comunità Montana Valli del Verbano sono stati realizzati siti web e pubblicazioni digitali interattive specifici per l'argomento trattato.


Monti sorgenti dall’acque
Percorsi nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano
Comunità Montana Valli del Verbano
Ente Locale con autonomia statutaria nell'ambito dei principi fissati dalla Costituzione,
dalle leggi nazionali e regionali.