Continua il consolidato percorso formativo per gli assistenti sociali sull'utilizzo degli applicativi per la gestione della cartella sociale infomatizzata. Questi applicativi nascono dalla piattaforma informatica G.I.T. (Gestione Intersettoriale del Territorio) installata presso il Centro Sistema della Comunità Montana Valli del Verbano.
La giornata di martedi 5 giugno ha assunto il carattere di un vero e proprio laboratorio di conoscenza e di condivisione di buone prassi.
Le nuove funzionalità, di fondamentale importanza per le pubbliche amministrazioni, riguardano anche gli adempimenti obbligatori rispetto al popolamento, via web, del Casellario dell'Assistenza presso l' INPS anche con le erogazioni del Reddito di Inclusione (ReI), la misura nazionale di contrasto alla povertà.
Gli applicativi sono inoltre integrati con un sistema - c.d. business intelligence - per la interrogazione, estrazione, analisi e valorizzazione dei dati, utile in modo particolare per la programmazione e promozione di servizi e progetti .
Grazie al contributo erogato da Regione Lombardia, a riconoscimento del lavoro svolto per l adeguamento degli applicativi alle linee guida regionali, sarà dato maggior impulso alla trasformazione delle tradizionali logiche di funzionamento e di organizzazione dei servizi verso l' interoperabilità tra sistemi poichè il digitale non rende solo possibile fare cose in maniera diversa, ma rende possibile fare cose nuove.
E', di fatto, una nuova visione del welfare che privilegia l’adozione di approcci e tecnologie in grado di creare connessione tra bisogni e servizi.
a.b.